COMPRESSIONE DEL NERVO ULNARE - FORMICOLIO IV E V DITO

Homepage / Patologie / Compressione del nervo ulnare - FORMICOLIO IV E V DITO

PATOLOGIE

Compressione del nervo ulnare - FORMICOLIO IV E V DITO

Compressione del nervo ulnare - FORMICOLIO IV E V DITO

Il nervo ulnare è un nervo misto: fornisce sensibilità al IV e V dito e determina il movimento di vari muscoli tra cui gli intrinseci della mano. 

La compressione al gomito è abbastanza frequente, e può avvenire sia i seguito ad eventi traumatici che in assenza di una apparente causa. La compressione può avvenire in diversi punti lungo il decorso del nervo.

I sintomi sono inizialmente sensitivi e successivamente compaiono quelli motori. 

La diagnosi è clinica e strumentale con EMG ed Ecografia

Il trattamento iniziale si basa sull'utilizzo di tutori di posizione (che limitino la flessione del gomito) e solo se la sintomatologia non recede, si opta per la chirurgia.

L' intervento che si esegue in anestesia locale con sedazione o plessica consiste nell'apertura e liberazione del nervo ulnare da tutte le sedi di compressione lungo il suo decorso ed eventualmente la trasposizione del nervo anteriormente al condilo omerale nel caso in cui tenda a lussarsi durante i movimenti di flessione del gomito. 

La ripresa necessita di un percorso riabilitativo fisioterapico.

VUOI VISIONARE I VIDEO? Clicca qui


CHIAMATE URGENTI O WHATSAPP

PRENOTA UN APPUNTAMENTO